Chiesa della Beata Vergine del Rosario (Asmara)

Beata Vergine del Rosario
Esterno
StatoBandiera dell'Eritrea Eritrea
RegioneRegione Centrale
LocalitàAsmara
Coordinate15°20′12.29″N 38°56′16.41″E
Religionecattolica di rito romano
Consacrazione1923
ArchitettoOreste Scanavini
Stile architettoniconeoromanico
Completamento1923
Interno

La cosiddetta cattedrale di Asmara nella capitale dell'Eritrea, Asmara, edificata nel 1921–1923 dal primo Vicario Apostolico dell'Eritrea, con l'assistenza anche delle autorità coloniali italiane, venne costruita in stile romanico lombardo. È stata fino al 21 dicembre 1995 sede del vicariato apostolico di Asmara, ma non sede di un vescovo diocesano e perciò era cattedrale solo in un senso largo. Oggi è una chiesa parrocchiale appartenente all'arcieparchia di Asmara, sede metropolitana della Chiesa cattolica eritrea, una delle Chiese cattoliche orientali in comunione con il papa di Roma. Non contiene la cattedra dell'arcieparca, ma è ancora comunemente chiamata "la cattedrale".[1]

  1. ^ Missionari Cappuccini, aprile-giugno 2011, pp.28–29: "Un antico tempio cattolico della capitale: La Cattedrale di Asmara, Chiesa della Beata Vergine del Rosario" (PDF), su missioni.org. URL consultato il 24 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search